Papillomavirus umano (HPV): il trattamento sistemico con Gene-Eden-VIR/Novirin cancella il virus in modo efficace e sicuro.
Gli scienziati: Hanan Polansky, Edan Itzkovitz, Adrian Javaherian
Istituto di ricerca: Center for Chronic Disease Biology (CBCD), Rochester, USA
SCOPO: Questo articolo riporta i risultati di uno studio clinico che ha testato l’effetto del trattamento sistemico con il prodotto botanico Gene-Eden-VIR/Novirin sul tasso di guarigione (chiamato anche tempo di guarigione) del Papillomavirus umano (HPV). Lo studio ha confrontato il tasso di guarigione in soggetti trattati e non trattati affetti da un’infezione sintomatica da HPV. I dati sugli individui non trattati sono stati acquisiti dall’ingegneria inversa delle figure di Kaplan-Meier in cinque documenti pubblicati.
METODI E MATERIALI: Lo studio ha incluso 59 partecipanti trattati. Tutti i partecipanti soffrivano di un’infezione sintomatica da HPV prima dell’inizio del trattamento. Il trattamento ha previsto da una a quattro capsule di Gene-Eden-VIR/Novirin al giorno. La durata del trattamento è stata di 2-12 mesi. Lo studio ha incluso cinque gruppi di controllo esterni con caratteristiche differenti.
RISULTATI: Il tempo medio di guarigione negli individui trattati con Gene-Eden-VIR/Novirin è stato di 5,1 mesi o 151,5 giorni (rispettivamente IC al 95%: 4,2-5,9 mesi o IC al 95%: 125,7-177,3 giorni). Il tempo medio di guarigione è stato di 3,5 mesi. Il tempo medio di guarigione nei cinque gruppi non trattati è andato dai 6,9 ai 20,0 mesi (P <0,0001 come differenza tra il gruppo di trattamento e ciascun gruppo non trattato). Inoltre, il 100% dei partecipanti al gruppo di trattamento era privo di HPV al termine dei 12 mesi contro il 53%, il 52%, il 65%, il 20% e il 77% nei gruppi di controllo non trattati. I partecipanti trattati non hanno riscontrato esperienze avverse.
CONCLUSIONE: Questo studio clinico ha apportato due importanti contributi. Per prima cosa ha dimostrato che il trattamento sistemico con il Gene-Eden-VIR/Novirin naturale ha ridotto il tempo di guarigione dall’HPV, ha aumentato la percentuale di individui liberi da HPV e non ha causato esperienze indesiderate nei soggetti che soffrono di un’infezione sintomatica da HPV. Dal momento che non esistono altri trattamenti sistemici per le infezioni sintomatiche da HPV, questo studio presenta informazioni di grande valore sugli effetti clinici del primo trattamento in questa categoria. In secondo luogo, lo studio propone una nuova metodologia per la conduzione di studi clinici che affronta una delle principali carenze associate alla pratica del metodo di sperimentazione controllata randomizzata.